#TORNOSUBITO 2024
CON LA REGIONE LAZIO E CON ASS.FOR.SEO
PARTO, CRESCO E TORNO
Progetta il tuo futuro con i corsi Ass.For.SEO finanziati dalla Regione Lazio con il Bando Torno Subito 2024
CONTATTACI
per ricevere informazioni sui corsi e sulle modalità di presentazione della domanda. Ass.for.SEO è ente di formazione accreditato e riconosciuto, e può fornire assistenza in tutte le fasi del progetto.
Cos’è Torno Subito?
Torno Subito è un programma della Regione Lazio per l’accrescimento delle competenze dei giovani, attraverso percorsi in cui si alternano formazione ed esperienze operative in contesti professionali.
L’obiettivo principale di Torno Subito è il potenziamento del capitale umano, attraverso percorsi integrati di alta formazione ed esperienze di lavoro.
In particolare, lo scopo è permettere ad una giovane generazione di misurarsi in contesti internazionali e nazionali per migliorare le proprie competenze ed avere maggiori opportunità di un inserimento lavorativo qualificato.
Come funziona
Torno Subito finanzia singoli progetti presentati dai destinatari ed articolati in 2 fasi principali. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri, residenti nel Lazio, disoccupati o inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
FASE 1 | fuori dalla Regione Lazio: percorso formativo. Durata: da 1 a 6 mesi
Da svolgere in altre regioni italiane o Paesi UE, finalizzato ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali attraverso la frequenza (per almeno l’80% delle ore proposte) di un corso di specializzazione, presso un Partner già individuato in fase di presentazione del progetto. Il candidato, in base alle proprie esperienze di studi e professionali, dovrà solo individuare, il percorso, tra quelli proposti, più attinente alle proprie esigenze/aspirazioni.
FASE 2 | nel Lazio: tirocini presso aziende o organizzazioni del settore privato, profit e no profit. Durata: 3 mesi
Attraverso esperienze in ambito lavorativo con un tirocinio curriculare o extracurriculare di 3 mesi, presso un partner (ente o azienda del settore privato, profit o non profit, compresi gli studi professionali) individuato dal destinatario già in fase di presentazione del Progetto.
PARTECIPANTI - Chi può candidarsi
✓ Studenti universitari ;
✓ Laureati (laurea Triennale; laurea magistrale; laurea vecchio ordinamento);
✓ Studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori (ITS)”;
✓ Diplomati in possesso di un diploma afferente ai seguenti ambiti: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo;
✓ Altri diplomati con un diverso diploma ma in possesso di qualifica professionale afferente ai seguenti ambiti: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo.
Gli studenti universitari, laureati e diplomati ITS, potranno presentare proposte progettuali a valere su qualsiasi ambito tematico e/o settore economico di riferimento.
I diplomati potranno presentare proposte progettuali coerenti con il proprio diploma o qualifica professionale post diploma, esclusivamente a valere sugli ambiti tematici: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo.
Scegli l’esperienza!
6
Edizioni annuali gestite
70
Corsi di alta Formazione
+35
Scuole partner in Italia e all’estero
+700
Studenti formati e inseriti
Enti e Partner
Strutture e istituzioni con cui Ass.For.SEO ha già collaborato in progetti di successo nel settore Cinema.




